
AIS Bari presenta L’altra faccia di moscati e malvasie, 8 febbraio 2024 – Hi Hotel Bari
23 Gennaio 2024
AIS Bat Svevia presenta Sfumature di Rosso, giovedì 15 febbraio a Barletta
6 Febbraio 2024Uno straordinario approfondimento didattico per i sommelier.
Un banco di prova per valorizzare i sommelier che per attitudine e preparazione si sono già distinti nelle proprie delegazioni.
Una grande palestra dove affinare la preparazione di chi desidera approfondire le proprie conoscenze.
In prospettiva del Concorso del Miglior Sommelier d’Italia, l’AIS intende formare una delle più rispettabili e autorevoli figure nel mondo del vino nazionale e internazionale.
Con i concorsi regionali e monotematici si creano ambasciatori e comunicatori dei territori in sinergia con i consorzi di valorizzazione vinicola.
La scuola concorsi non serve soltanto per prepararsi ad una competizione, ma rappresenta una formazione per tradurre il corso AIS in una comunicazione contemporanea del vino.
La scuola concorsi Puglia ha dimostrato, con i successi, la creazione di valore, formando sommelier che hanno avuto, oltre alla notorietà, interessanti opportunità lavorative nel mondo del vino.
Partecipare alla scuola concorsi, inoltre, può rappresentare il naturale prosieguo del post corso per sommelier.
7 lezioni con i più qualificati docenti in campo nazionale, inoltre il corso sarà itinerante nelle diverse delegazioni in 7 diverse cantine che verranno comunicate in seguito ai partecipanti.
Il calendario delle lezioni:
- mercoledì 21 Febbraio 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Cristiano Cini
Cantine Paolo Leo – San Donaci (Br) - lunedì 11 Marzo 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Alessandro Nigro Imperiale
Cantine Claudio Quarta – Tenute Moros Guagnano (Le) - lunedì 25 Marzo 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Valentino Tesi
Cantine Rivera – Andria (Bat) - martedì 9 Aprile 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Antonio Riontino
D’Araprì – San Severo (Fg) - lunedì 22 Aprile 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Simone Loguercio
Cantine Due Palme – Cellino San Marco (Br) - lunedì 6 maggio dalle ore 15 alle ore 18 Maurizio Zanolla
Gianfranco Fino – Manduria (Ta) - venerdì 10 Maggio 2024 dalle ore 15 alle ore 18 Luisito Perazzo
Tenute Chiaromonte – Acquaviva delle Fonti (Ba)
Il programma delle lezioni:
Svolgimento di un concorso e i suoi tempi
La degustazione scritta e i vari linguaggi legati alla comunicazione
La prova della decantazione
Prova di comunicazione, esempi pratici
Abbinamento cibo-vino. Abbinamenti teorici e pratici. Degustazione.
La degustazione scritta e orale in lingua (italiano e inglese). Prova di abbinamento in lingua.
Birre, distillati, tè, cioccolato. Degustazione.
Simulazione di un concorso. Svolgimento delle prove principali.
Modalità di partecipazione e iscrizione
I partecipanti sono pregati di portare con sé la propria valigetta con i bicchieri. La quota di partecipazione è di € 250,00 per l’intero programma bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA
IBAN: IT64U0103041581000061133315 del conto di Monte dei Paschi di Siena filiale di Noci
NELLA CAUSALE SCRIVERE: SCUOLA CONCORSI AIS PUGLIA 2024.
La copia del bonifico unitamente alla scheda di partecipazione, dovrà essere trasmessa via mail a info@aispuglia.it entro il 15 febbraio 2024.
Chi fosse interessato può scaricare qui la scheda di adesione oppure richiederla in segreteria via mail a info@aispuglia.it