
Il Mastro Birraio B94, 24 aprile 2025, D’Aragona Ricevimenti Conversano
17 Marzo 2025
AIS Brindisi presenta Winemaker & Sommelier, martedì 1 aprile Hotel Ostuni Palace
26 Marzo 2025Beviamo in verticale e ceniamo da sogno!
Venerdì 11 Aprile 2025 ore 20
Con il racconto delle imprese di famiglia di Marilisa Allegrini
Bolgheri è un canto della terra. Il paesaggio qui si fa racconto, viaggio, poesia, memoria ed espressione di una straordinaria armonia tra l’uomo e la terra. Nei suoi versi, Giosuè Carducci diede nobiltà ai luoghi dell’infanzia, a quei “cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar”. Ma la bellezza e la generosità di questa terra sono anche, da molti secoli, sinonimo di altissima qualità nelle produzioni enologiche, frutto di un terroir irripetibile ma anche dello spirito, del lavoro e della visione di alcuni tra i massimi interpreti del vino toscano e italiano.
Con una degustazione in verticale, risalendo tra 5 annate dell’iconico “Solosole Vermentino Bolgheri DOC”, AIS Murgia esplora la storia, l’identità e la produzione di Poggio al Tesoro, azienda vitivinicola fondata nel 2001 da Marilisa e Walter Allegrini. L’evento nasce dalla consolidata collaborazione tra Poggio al Tesoro e il rinomatissimo ristorante Saleblu di Monopoli.
Sotto la guida di Vincenzo Carrasso, Delegato AIS Murgia, e con il racconto del lavoro e delle imprese di famiglia da parte di Marilisa Allegrini, venerdì 11 aprile alle ore 20.00 saranno presentate 5 annate del grande bianco – 2023, 2019, 2016, 2014 e 2010 – osservandone evoluzione e longevità nel corso della cena e degli abbinamenti appositamente proposti da chef Vincenzo Montanaro del ristorante Saleblu.
Le degustazioni dal racconto emozionale sempre a cura del Dr. Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS, percorrendo quel viale di cipressi lungo la strada che conduce a Bolgheri.
Nel corso della serata, il viaggio enogastronomico condurrà i presenti lungo i poderi della Tenuta – Via Bolgherese, Chiesina di San Giuseppe, Le Sondraie, Valle di Cerbaia – caratterizzati da differenti e spiccate personalità. Lungo questi tratti, circondati da meravigliose querce e olivi secolari, si trovano alcuni dei più importanti vigneti del territorio di Bolgheri. Questa parte della Denominazione, conosciuta localmente come Soprastrada, è considerata, in termini di qualità, l’area in cui nascono i migliori vini, che regala maggiore complessità ed eleganza.
A ulteriore conferma di questo percorso di eccellenza, saranno in degustazione anche altri 3 vini dell’azienda:
Villa della Torre Lugana Doc
Sondraia Costa Toscana Bianco Igt
Pagus Camilla Vermentino Bolgheri Doc
Chiuderà la degustazione, il sorprendente “Sondraia Bolgheri Doc Superiore”, vino bandiera di Poggio al Tesoro, prodotto con le migliori selezioni di Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 25% e Cabernet Franc 10%: una nuova idea di Supertuscan, nato con l’annata 2003, premiato dalla stampa italiana ed internazionale e in tempi brevissimi divenuto un classico di Bolgheri, in grado di esprimere la ricchezza di un grande territorio, coniugando tensione, complessità e grande finezza.
Un menù gourmet ideato dallo chef Vincenzo Montanaro, per creazioni alla scoperta degli abbinamenti tra il mare e le sinuose colline toscane passando per la Valpolicella.
La partecipazione alla cena/degustazione è limitata ad un numero massimo di 50 partecipanti ed al costo di € 80,00 per persona.