
AIS Puglia a Vinitaly 2025: il programma degli eventi e i vantaggi per i soci
31 Marzo 2025
A Bari, venerdì 23 maggio in occasione di Bianca di Puglia, il Concorso del Miglior Sommelier di Puglia
9 Aprile 2025Un’emozionante finale per la Quarta Edizione del Concorso organizzato dai Sommelier AIS Puglia presso l’IISS Ettore Majorana di Bari
Bari, 27 marzo 2025 – Una competizione avvincente e combattuta fino all’ultimo dettaglio ha decretato Giuseppe Rafael Monopoli, allievo della classe 4^ sezione B Sala e Vendite dell’Istituto Alberghiero di Molfetta, come vincitore della quarta edizione del Concorso “Miglior Sommelier Junior di Puglia”. Il giovane talento ha conquistato la giuria con la sua preparazione tecnica e la sua eccellente capacità comunicativa, aggiudicandosi il prestigioso titolo regionale.
Il secondo posto è stato assegnato ad Antonio Ribezzi, studente dell’IISS Ettore Majorana di Bari, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Mario Giannini, allievo dell’Istituto Perotti di Bari. Una finale combattuta, con un livello di preparazione altissimo, ha mantenuto tutti col fiato sospeso fino alla proclamazione del vincitore.
Una competizione di alto livello
Il concorso, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia e ospitato dall’IISS Ettore Majorana di Bari, ha visto la partecipazione di 20 giovani studenti provenienti dai migliori Istituti Alberghieri della regione. Le prove, articolate tra teoria e pratica, hanno messo alla prova le conoscenze enologiche e le competenze di servizio dei concorrenti, testando la loro abilità nella degustazione, nell’abbinamento cibo-vino e nella comunicazione. La giuria, composta da esperti del settore tra cui Giacomo D’Ambruoso, Presidente AIS Puglia, Antonio Riontino, Responsabile concorsi AIS Puglia, Raffaele Massa, Delegato AIS Bari, Vincenzo Carrasso, Responsabile didattica AIS Puglia e Michele Peragine giornalista, ha sottolineato l’eccellenza e la passione dimostrate dai partecipanti.
Le dichiarazioni
A margine dell’evento, il Presidente di AIS Puglia, Giacomo D’Ambruoso, ha espresso grande soddisfazione per l’altissimo livello della competizione: “È stata una finale incredibilmente aperta, segno di una preparazione sempre più elevata da parte dei giovani studenti pugliesi. Giuseppe Rafael Monopoli ha dimostrato grande competenza, ma tutti i partecipanti hanno reso onore a questa competizione, contribuendo a valorizzare il patrimonio enogastronomico della nostra regione.”
Un particolare ringraziamento è stato rivolto all’IISS Ettore Majorana di Bari e alla sua Dirigente, la Dott.ssa Paola Petruzzelli, per la magistrale organizzazione dell’evento: “L’accoglienza e la perfetta gestione di tutte le fasi tecniche del concorso hanno permesso ai ragazzi di esprimere al meglio le loro capacità in un contesto altamente professionale.”
Premi e riconoscimenti
Il vincitore Giuseppe Rafael Monopoli ha ricevuto il titolo di “Miglior Sommelier Junior della Regione Puglia 2025”, un diploma di merito e una borsa di studio che coprirà l’iscrizione ai tre corsi AIS. Inoltre, avrà l’opportunità di frequentare uno dei corsi di specializzazione della rinomata Alma Summer School. Il secondo classificato, Antonio Ribezzi, ha ottenuto un diploma di merito e una borsa di studio per i corsi AIS di primo e secondo livello, mentre il terzo classificato, Mario Giannini, si è aggiudicato un diploma di merito e l’iscrizione gratuita al corso AIS di primo livello.
Un successo che guarda al futuro
L’evento si conferma come un’importante vetrina per i giovani talenti pugliesi del settore enogastronomico, offrendo loro un’occasione di confronto con professionisti e appassionati del mondo del vino. L’Associazione Italiana Sommelier Puglia continua con determinazione a investire nella formazione delle nuove generazioni, contribuendo alla crescita della cultura del vino e della ristorazione di qualità nella regione.

















