Corsi di primo livello
Il primo passo nel mondo della degustazione del vino
IL MONDO DEL SOMMELIER
La vite e la vigna, l’uva e il vino, gli spumanti, i vini passiti e i liquorosi, il vino italiano e le sue leggi, la birra, i distillati e i liquori, la figura del sommelier e il servizio, l’evoluzione del gusto a tavola. In sintesi, il mondo del sommelier dalla viticoltura all’enologia, arrivando fino al servizio del vino. Un percorso affascinante da scoprire con visite in cantina e assaggi al ristorante.
LA DEGUSTAZIONE
Imparare a degustare significa assaggiare il vino con attenzione, collegare le sensazioni percepite alla sua storia e alla sua evoluzione, esprimere una sua valutazione condizionata il meno possibile dai gusti personali. Semplice e lineare, questo corso fornisce gli strumenti per decifrare il codice di accesso per entrare nel mondo del vino.
INFORMAZIONI
Il costo del corso è di 490 € da corrispondere con un unico versamento o in tre tranche da 200 € + 150 € + 140 €.
Le lezioni del corso

LEZIONE 1
La figura del sommelier

LEZIONE 2
Viticoltura

LEZIONE 3
Enologia: la produzione del vino

LEZIONE 4
Enologia: i componenti del vino

LEZIONE 5
Tecnica della degustazione: esame visivo

LEZIONE 6
Tecnica della degustazione: esame olfattivo

LEZIONE 7
Tecnica della degustazione: esame gustativo

LEZIONE 8
Spumanti, metodi di vinificazioni e legislazione

LEZIONE 9
Vini passiti, vendemmia tardiva, muffati, icewine, liquorosi, aromatizzati

LEZIONE 10
Legislazione e enografia nazionale

LEZIONE 11
Birra

LEZIONE 12
Distillati

LEZIONE 13
Le funzioni del sommelier

LEZIONE 14
Visita a una azienda vitivinicola

LEZIONE 15
Prova d’esame e prova di degustazione
Cosa include il corso

15 lezioni

degustazione di 45 prodotti

iscrizione online

materiale didattico

frequenza obbligatoria

kit Degustazione

prova d'esame finale
Materiale didattico

IL MONDO DEL SOMMELIER
La vite e la vigna, l'uva e il vino, gli spumanti, i vini passiti e i liquorosi, il vino italiano e le sue leggi, la birra, i distillati e i liquori, la figura del sommelier e il servizio, l'evoluzione del gusto a tavola. In sintesi, il mondo del sommelier dalla viticoltura all'enologia, arrivando fino al servizio del vino. Un percorso affascinante da scoprire con visite in cantina e assaggi al ristorante, letture e tour enogastronomici. Un mondo che mantiene forti radici con la tradizione, la cultura, la società.
460 pagine

LA DEGUSTAZIONE
Imparare a degustare significa assaggiare il vino con attenzione, collegare le sensazioni percepite alla sua storia e alla sua evoluzione, esprimere una sua valutazione condizionata il meno possibile dai gusti personali.
Semplice e lineare, questo testo fornisce gli strumenti per decifrare il codice di accesso per entrare nel mondo del vino, il passepartout di una terminologia comune per parlarne con un linguaggio sintetico e per disegnarne la fisionomia con pochi tratti, essenziali ed efficaci.
240 pagine