
AIS Lecce presenta Rossi di Sera, domenica 14 gennaio ore 19.30 Grand Hotel Tiziano
7 Gennaio 2024
I vini dolci, la pasticceria, il cioccolato, i prodotti caseari regionali: sabato 10 febbraio 2024 torna Dolce Puglia!
19 Gennaio 2024L’azienda della toscana famiglia Antinori, fondata nel lontano 1385 è una delle più prestigiose e antiche nel panorama vitivinicolo nazionale e internazionale. Dal 1998 è presente in Puglia con il marchio Tormaresca, nelle tenute di Minervino Murge e San Pietro Vernotico; più recentemente ha creato un terzo polo pugliese nel territorio murgiano di Gioia del Colle.
Tutte queste rappresentano concretamente il lavoro di investimenti da parte della nobile casa vitivinicola. Fin dall’inizio ha puntato con convinzione e lungimiranza sulle varietà autoctone pugliesi, creando etichette rinomate, ormai conosciute in tutto il mondo.
Nel 2000, da uve coltivate nella storica tenuta da cui anche ha tratto il nome, nasceva il rosso Masseria Maime, un negroamaro in purezza di classe indiscussa, espressione paradigmatica di complessità, eleganza e longevità. Le vigne di negroamaro, coltivate in vicinanza della costa adriatica ed in un tratto di macchia mediterranea, conferiscono a questa etichetta caratteristiche uniche.
A questa iconica etichetta AIS Murgia, guidata dal Delegato Vincenzo Carrasso, dedicherà una storica degustazione verticale, che consentirà di coglierne sfumature e caratteri attraverso la lettura e il racconto di 7 annate, accuratamente selezionate dall’enologo aziendale dott. Davide Sarcinella.
La degustazione sarà condotta dal dottor Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS e responsabile eventi di AIS Murgia, svelando come in uno spartito l’esclusiva interpretazione.
Non resta che assicurarsi i posti limitati per una degustazione così unica. I vari millesimi di Masseria Maime potranno essere abbinati ad un primo piatto realizzato dagli chef di Tenuta La Vallonea; a completamento della serata sarà servito anche un dessert.
Alla degustazione si accede esclusivamente registrandosi attraverso il seguente LINK DI PRENOTAZIONE
Il costo per i soci in regola con quota associativa è di € 35,00 e di € 40,00 per i non soci.
Vi aspettiamo!
