
Appunti di Viaggio con i vini di Marchesi Mazzei Castello di Fonterutoli, 10 Ottobre Hi Hotel Bari
12 Settembre 2024
AIS Foggia presenta Bufala Wine & Love, lunedì 7 ottobre Foggia
25 Settembre 2024Il Piemonte è una regione resa famosa soprattutto per i grandi vini rossi e vini bianchi fermi. Non da meno sono però gli spumanti.
In questa serata vi condurremo alla scoperta di uno dei poli spumantistici più importanti in Italia: l’Alta Langa. La zona di origine dello spumante Alta Langa DOCG è situata nella fascia collinare del basso Piemonte alla destra del fiume Tanaro e comprende 149 comuni delle province di Asti, Alessandria e Cuneo.
L’Alta Langa DOCG è lo spumante metodo classico del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” di Canelli oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
La serata sarà guidata dal Dott. Baldassarre e nel corso della serata saranno inoltre consegnati i diplomi ai nuovi sommelier della delegazione di Taranto direttamente dal presidente regionale AIS Puglia Giacomo D’Ambruoso.
I vini in degustazione:
- Vino Spumante di Qualità Metodo Classico 2018 Beni di Batasiolo
- Alta Langa Brut DOCG Oltrequota Cinquecento 2019 Vite Colte
- Alta Langa DOCG Pas Dosé Blanc de Blancs 2019 Contratto
- Alta Langa Brut Blanc de Noir DOCG 2020 Casa E. di Mirafiore
- Alta Langa Brut Rosé DOCG Cuvée Aurora 2020 Banfi
- Brachetto d’Acqui DOCG Rosa Regale 2022 Banfi
In abbinamento un primo piatto e un dolce.
Il costo per la partecipazione all’evento è di € 35 per i soci AIS e di € 40 per i non soci.
Ulteriori informazioni
Domenico Stanzione Delegato AIS Taranto
cell/Wapp 346 301 1674