
Il grande successo de La Vigna di Puglia
7 Marzo 2023
Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia
16 Marzo 2023Domenica 26 marzo ore 19,30 Grand Hotel Lecce
Terra di confine nel cuore dell’Europa, tra villaggi pittoreschi, colline storiche e vigne dorate in autunno, l’Alsazia rappresenta una zona vitivinicola con caratteristiche singolari che la differenziano da tutte le altre aree enologiche di Francia.
Dalle cremose bollicine dei Cremant all’aromaticità deliziosa dei Gewürztraminer, dall’acidità sferzante dei Riesling alla delicatezza fruttata dei Pinot Grigi per concludere con l’equilibrata dolcezza delle Vendages Tardives.
Guidati da Betty MEZZINA, relatrice AIS per le lezioni dedicate alla Francia, il percorso alsaziano ci permetterà di esplorare vigne, territori e Grand Cru, attraverso lo stile e le tendenze espresse dai vari produttori con i loro vini.
Etichette in degustazione:
- Cremant d’Alsace Artefact extra brut s.a. – Vignoble du Reveur
- Pierre Sauvages Pinot d’Alsace 2020 – Vignoble du Reveur
- Burg 1er Cru 2015 – Marcell Deiss
- Riesling Geisberg Grand Cru 2016 – Kientzler
- Gewürztraminer Osterberg Grand Cru 2017 – Kientzler
- Pinot Gris Clos Windsbulh Vendage Tardive 2005 – Zind Humbrecht
Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini ad un piatto appositamente realizzato per la serata dagli chef Emanuele Frisenda e Fabio Vulpitta del ristorante Aqua – Le Dune di Porto Cesareo.
Solo 70 posti disponibili, attesa la peculiarità dell’evento e la rarità di alcune delle etichette in degustazione, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione quanto prima esclusivamente attraverso il link di seguito indicato.
Il contributo di partecipazione è di 35 euro per i soci AIS in regola con la quota associativa 2023 e di 40 euro per i non soci.
Marco ALBANESE Delegato AIS Lecce e Provincia
3313738689