
AIS BRINDISI PRESENTA WINEMAKER & SOMMELIER, INCONTRO PRODUTTORI E SOMMELIER AIS, LUNEDÌ 25 MARZO ’19 ORE 20.00 TENUTA MORENO MESAGNE
14 Marzo 2019
AIS BARI PRESENTA TOKAJI BELLEZZE ENOICHE – SABATO 30 MARZO 2019 ORE 17 – COMANDO SCUOLE AERONAUTICA MILITARE 3 REGIONE AEREA BARI
18 Marzo 2019Il Pinot Nero, o lo ami o lo odi !!!!!!
è un’uva piuttosto bizzarra ed è certamente fra le più difficili da coltivare e da vinificare
Un vitigno che potremmo paragonare ad un cavallo selvaggio, da domare, da addolcire e da rendere elegante.
Definito dai francesi “Enfant Terrible”, non solo richiede condizioni climatiche idonee per poter esprimere il meglio di sé nel vigneto, ma rappresenta anche una grande sfida in cantina per qualsiasi enologo.
Quindi terroir e maestrìa, un binomio perfetto per dar vita a uno dei vini più fini, più eleganti e complessi al mondo.
La Borgogna la sua terra d’elezione, ma, anche in Alto Adige, questo vitigno raggiunge vette impareggiabili grazie al clima e ai terreni vocati.
Mercoledì 3 Aprile 2019incontreremo il Pinot Nero e la sua espressione in Alto Adige guidati
da Roberto Anesi, autoctono altoatesino e miglior sommelier d’Italia 2017.
Etichette selezionate in degustazione:
Cortaccia Pinot Nero 2017
Franz Haas Pinot Nero 2016
Stroblhof Pinot Nero Pigeno 2016
Carlotto Pinot Nero 2016
Schloss Englar Pinot Nero Riserva 2016
Castelfeder Burgum Novum Pinot Nero Riserva 2016
Girlan Trattman Pinot Nero Riserva 2016
Vi aspettiamo
Marina De Tullio
Delegato Bat-Svevia – Ais Puglia
Contributo Partecipazione:
Euro 50,00 per i soci Ais – Euro 55,00 per i non soci
Acconto Euro 30,00
Bonifico su Iban: IT88M0101067684510307817364
Info e prenotazioni:
Sommelier Giuseppe Fiore Tel.3288028668
WhatsApp 3334647007